Ieri, primo giorno d’aprile del 2024, a Barcellona, è mancato il nostro grande amico Aureli Argemí!
Era nato in Sabadell nel 1936.
Le nostre condoglianze alla moglie Anna e a tutti quelli che l’hanno stimato e apprezzato, soprattutto agli amici del Ciemen che lui aveva fondato, per conoscere e studiare le nazioni e le lingue senza stato in lotta per la loro liberazione.
Da pochi mesi aveva pubblicato e presentato un’autobiografia “La *llavor *sembrada” che mi aveva inviato e che volevamo presentare pure in Sardegna. Faremo in modo di farlo lo stesso, in ricordo.
(https://lingueemergenti.info/presentazione-di-il-seme…/).
Le nostre condoglianze alla moglie Anna e a tutti quelli che l’hanno stimato e apprezzato, soprattutto agli amici del Ciemen che lui aveva fondato, per conoscere e studiare le nazioni e le lingue senza stato in lotta per la loro liberazione.
Da pochi mesi aveva pubblicato e presentato un’autobiografia “La *llavor *sembrada” che mi aveva inviato e che volevamo presentare pure in Sardegna. Faremo in modo di farlo lo stesso, in ricordo.
(https://lingueemergenti.info/presentazione-di-il-seme…/).
Insieme abbiamo realizzato molte iniziative, negli ultimi 50 anni, cominciando dai seminari di studio nel convento di Cuixà, nella Catalogna francese, inclusi anche i pochi numeri d’EUROPA DELLE NAZIONI in sardo, che seguiremo in Internet, pure in sua memoria e del suo lavoro straordinario di analista politico e di divulgatore.
AURELI ARGEMÍ, una pietra di fondamento del nazionalismo di liberazione!
AURELI ARGEMÍ, una pietra di fondamento del nazionalismo di liberazione!
A lu connòschere in sa glòria santa!
.
Lascia un commento