LINGUE EMERGENTI

Lenguas Emergentes • Langues Émergeantes • Emerging Languages    

Le notizie giuste delle/sulle "Lingue Emergenti", scritte dai protagonisti degli eventi, per EMERGERE DAL MARE DELLA GLOBALIZZAZIONE.
Sito di notizie, informazioni, interviste sulle lingue che non si rassegnano a scomparire sotto il peso delle lingue internazionali e degli stati.

Home > CATALÀ > TERMCAT: La terminologia plurilingue del coronavirus, permanentemente (...)

Da parte del Centro di terminologia della lingua catalana


TERMCAT: La terminologia plurilingue del coronavirus, permanentemente aggiornata

sabato 9 maggio 2020, di RED

TERMCAT è il centro terminologico della lingua catalana, creato nel 1985 dalla Generalitat de Catalunya e dall’Istituto di Studi Catalani.

Pubblica in linea e aggiorna in modo permanente decine di dizionari terminologici delle più svariate materie, anche in relazione con la più stretta attualità. Tutto il contrario dell’italiano che prende a piene mani i termini dall’inglese!

Uno degli ultimissimi è il Dizionario del Coronavirus, che attualmente riunisce quasi settanta termini legati all’epidemia di COVID-19 e al coronavirus responsabile della malattia. Come novità dell’ultimo aggiornamento, d’ora in poi i termini includono anche l’equivalente in portoghese, grazie alla disinteressata collaborazione del professor Marcio Sales Santiago, dell’Università Federale di Rio Grande do Norte (UFRN, Brasile).I dati forniti dal dizionario in linea sono stati adattati ai prodotti terminologici prodotti in precedenza dal TERMCAT in collaborazione con il Dipartimento della Salute del Governo della Catalogna, e sulla base di occasionali rapporti di ricerca che sono stati aggiornati con la collaborazione della Società Catalana del Dizionario Enciclopedico della Medicina (SOCDEMCAT).

Ogni scheda terminologica contiene il nome catalano considerato principale e le denominazioni in lingua catalana, se presenti; gli equivalenti in spagnolo, francese, inglese e portoghese, e il nome scientifico, se appropriato; una definizione e, se applicabile, note esplicative.

Tra i termini, ne troviamo di riferiti al coronavirus (coronavirus associato al COVID-19 o al coronavirus associato al MERS), alle malattie causate da questi virus (COVID-19, MERS, SARS), alla sintomatologia (Agèusia, Anòsmia), agli aspetti della bioetica (principio di precauzione, giustizia distributiva) e ai concetti epidemiologici e di salute pubblica (isolamento, contagio, pandemia, zoonosi, EPI).

Si tratta di un prodotto aperto, che si espande in funzione dell’evoluzione dell’epidemia e dell’attualità delle informazioni su questa, grazie alla collaborazione con i servizi linguistici della Società catalana dei media audiovisivi (ésAdir) e in conformità con le consultazioni che vengono ricevute su questo argomento.

Il Dizionario dei termini di coronavirus fa parte della collezione di dizionari in linea del sito TermCAT, che attualmente offre più di 150 titoli dedicati a vari campi di specializzazione.


Vedi on line : La terminologia del coronavirus, permanentment actualitzada, i ara amb els equivalents en portuguès