Il regista Fredo Valla riceve a Barcellona il “Premio Robert Lafont” 2024
Oggi (12 dicembre), il regista Fredo Valla riceve a Barcellona il «Premio Robèrt Lafont» 2024 per l’impegno «nella difesa e la promozione della lingua occitana». […]
Oggi (12 dicembre), il regista Fredo Valla riceve a Barcellona il «Premio Robèrt Lafont» 2024 per l’impegno «nella difesa e la promozione della lingua occitana». […]
Ieri, primo giorno d’aprile del 2024, a Barcellona, è mancato il nostro grande amico Aureli Argemí! Era nato in Sabadell nel 1936. Le nostre condoglianze […]
[da Archidiocesi di Udine News] La Chiesa udinese piange la scomparsa di uno dei suoi figli più illustri: mons. Duilio Corgnali è deceduto domenica 21 […]
Il fondatore e presidente emerito del CIEMEN, Aureli Argemí, ha presenta lo scorso 29 novembre il libro delle sue memorie, LA LLAVOR SEMBRADA (Il seme […]
L’appuntamento era alle 15 alla Chiesetta di San Giacomo a Villanova di San Daniele del Friuli e in tantissimi hanno risposto, oltre quattrocento persone, alla chiamata […]
Alla Mostra del Libro di Macomer, il 25 novembre del 2023, la casa editrice nuorese PAPIROS, diretta da Diegu Corràine, ha presentato LE PETIT PRINCE […]
di Christian Romanini — Ha suscitato grande clamore lo stop all’approvazione della Tertia Editio Typica del Messal Roman par furlan (Messale Romano in friulano): mercoledì […]
Domande di Diego Corràine — Per capire quale è la forza e la presenza del friulano nella società e nel territorio, non potevano fare a […]
È uscito in sardo, con una traduzione di Diegu Corràine (Ed. Insula/Ischire) il libro “Eliezer Ben-Yehuda: The Father of Modern Hebrew” di Malka Drucker. Il […]
La foto mostra il calendario in algherese del 2024, progettato e realizzato da Carla Valentino, esperta e traduttrice in algherese, per l’Òmnium Cultural de l’Alguer, […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes