Home > Gli autori > MARIA CARLA SICILIANO

MARIA CARLA SICILIANO
Carlufórte, 12/09/1951.
Màistra elementore in pensciun dau 2012
ATIVITÈ
• Partecipasiun ai incuntri pe regulamentò a lengua tabarchiña, sutt’â guidda du prufesù Fiorenzo Toso insémme ai tanti stüdiùzi da lengua lucole, inte l’ambitu du prugettu in sciâ valurizasiun da cultüa e da lengua tabarchiña, che u l’ha interesàu tütte e Scöe du Pàize (légge 26/97)
• Insegnante-relatrice de duì cursci in sciâ scritüa da lengua tabarchiña finansiè dau MIUR
• Sóccia fundatrice, intu 2018, de l’Asuciasiun Cultürole Tabarchiña, Asuciasiun â quole l’è afidò a gestiun du Spurtéllu Linguìsticu du Cumün du Pàize
• Insegnante-relatrice di cursci de scritüa tabarchiña 2018/2019/2020
• Culaburasiun cuâ Pro-Loco du Pàize pâ tradusiun in tabarchin de puezìe de auturi lucoli che partecipe au cuncursu nasiûnole “Salva la tua lingua locale” bandìu da l’UNPLI 2018/2019/2020
• Culaburasiun cun “Raddiu San Pé” pe in’edisiun setimanole du giurnole raddiu in tabarchin
PÜBLICASUIN
• 2002/2003 culaburasiun â stezüa du “sillabario” “Cumme ‘n zögu” ristampàu cû DVD alegàu intu 2009
• 2003/2004 culaburasiun â stezüa du libbru “sussidiario” Dâ Scöa u Pàize in diretta”
• 2015 “U Principe picin” tradusiun in tabarchin du rumansu “Il piccolo Principe”de Antoine de Sainte Exupéry
• In atàiza de püblicasiun “Stória de ‘n’ôchétta de mò e du gattu ch’u gh’àiva imparàu à xüò” tradusiun da fùa “Storia della gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” de Luis Sepùlveda.
Maria Carla Siciliano, nata a Carloforte il 12/09/1951. Maestra della Scuola Primaria in pensione dal 2012.
ATTIVITÀ
• Partecipazione agli incontri per la codifica della lingua tabarchina, sotto la guida del prof. Fiorenzo Toso insieme a numerosissimi cultori della lingua locale, nell’ambito del progetto sulla valorizzazione della cultura e della lingua tabarchina, che ha interessato tutte le Scuole di Carloforte(legge 26/97).
• Insegnante-relatrice di due corsi sulla scrittura della lingua tabarchina finanziati dal MIUR
• Socia fondatrice, nel 2018, dell’”Asuciasiun Cultürole Tabarchiña”, Associazione alla quale è affidata la gestione dello Sportello Linguistico del Comune di Carloforte
• Insegnante- relatrice- dei corsi di scrittura tabarchina 2018/2019/2020
• Collaborazione con la Pro-Loco di Carloforte per la traduzione in tabarchino delle poesie di autori locali partecipanti al concorso nazionale “Salva la tua lingua locale “ bandito da UNPLI 2018/ 2019/ 2020
• Collaborazione con l’emittente locale Radio San Pietro per un edizione settimanale del giornale radio in lingua tabarchina 2019/2020
PUBBLICAZIONI
• 2002/2003 collaborazione alla stesura del sillabario “Cumme’n zögu” ristampato con DVD allegato nel 2009
• 2003/2004 collaborazione alla stesura del libro sussidiario “Dâ scöa u pàize in diretta”
• 2015 “U prìncipe picin” traduzione in tabarchino del romanzo “Il piccolo Principe” di Antoine de Sainte Exupéry
• In attesa di pubblicazione “Stória de ‘n’ôchétta de mò e du gattu ch’u gh’àiva imparàu à xüò” traduzione della favola “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare “ di Luis Sepùlveda.