TERMCAT è il centro terminologico della lingua catalana, creato nel 1985 dalla Generalitat de Catalunya e dall’Istituto di Studi Catalani.
Pubblica in linea e aggiorna in modo permanente decine di dizionari terminologici delle più svariate materie, anche in relazione con la più stretta attualità. Tutto il contrario dell’italiano che prende a piene mani i termini dall’inglese!
Uno degli ultimissimi è il Dizionario del Coronavirus, che attualmente riunisce quasi settanta termini legati all’epidemia (...)
Articoli più recenti
-
TERMCAT: La terminologia plurilingue del coronavirus, permanentemente aggiornata
9 maggio 2020, di RED -
Tabarchin: imparò e nöe régule e trasméttai à tütti
8 maggio 2020, di MARGHERITA CRASTOAu Pàize gh’è parécchie asuciasuin cultüroli che travàggian inte diversi seturi: leteratüa, stória, teòtru, müxica, artigianotu, türismu.
A necesitè de sarvò e cunservò a lengua tabarchiña de orìgine zenàize, e só orìgini e a só stória, a l’ha spuinciàu Andrea Luxoro, Margherita Crasto, Maria Carla Siciliano e Pia Maggiolo à creòne üña nöa: l’Asuciasiun Cultürole Tabarchiña (ACT).
ACT a nasce u 16 nuvembre du 2017 cun stu obietivu e a se métte à dispuzisiun de tütti quélli ch’ ôriè aprufundì a cunuscensa da lengua e (...) -
Inizia le sue trasmissioni il canale catalano Teve.cat
7 maggio 2020, di REDLunedì 27 aprile sono iniziate le trasmissioni di Teve.cat attraverso la TDT (Televisione Digitale Terrestre) nell’area della Catalogna.
Il responsabile della nuova televisione è Nicola Pedrazzoli, ex responsabile del defunto Canal Català.
Teve.cat è nata con la funzione di fare "Intrattenimento, dibattito e attualità" e trasmetterà in lingua catalana, con l’intenzione di competere con TV3.
La nuova offerta televisiva utilizzerà le frequenze con le quali "El Punt Avui TV" è stato trasmesso fino (...) -
Lo “Prèmi Ostana: escrituras en lenga maire” - Edicion especiala online 2020
1 maggio 2020, di CHAMBRA D’ÒCLo “Prèmi Ostana: escrituras en lenga maire” es un apontament abo las lengas maires dal mond que chasque an rechampa a Ostana, país occitan de 85 abitants en Val Pò ai pè dal Vísol, d’autors de lenga maire da tot lo mond, per un festenal de la biodiversitat linguística. L’impact global dal Coronavirus a estravirat la vita de tuchi e polia ren que tochar una manifestacion que, fins da son debut, ental 2008, a donat espaci a l’encòntre e a l’eschambi entre lhi artistas e lor públic, al confront, al (...)
-
Sa dispedida de Luis Sepúlveda
16 aprile 2020, di DIEGU CORRÀINEOe saludamus pro s’ùrtima bia a Luis Sepúlveda, mortu su 16 de abrile de ocannu, in Oviedo, a 70 annos, pro neghe de su virus Covid19!
No apo connotu in pessone a Luis Sepúlveda ma, gràtzias a s’agèntzia literària chi at cuntzèdidu a Papiros ed. sos deretos de tradutzione in sardu, aligheresu, tabarchinu, otzitanu alpinu e francuproventzale, apo ischidu chi issu fiat interessadu meda a sas tradutziones in limbas minores che a sas nostras. Non nde dudaia, cunsiderende sas orìgines suas familiares, (...)
pagina precedente | pagina successiva